La nostra zona
Intorno a noi


Il paese di Candiolo è servito da mezzi pubblici che percorrono la tratta Pinerolo - Torino, oltre alla stazione che è comoda perché collocata vicino al centro paese.

Per quanto riguarda l'istruzione, Candiolo offre strutture come asilo nido, scuola materna, scuole elementari e medie, ottime per chi vuole far crescere i propri ragazzi nella stessa zona. Tutti i venerdì mattina si tiene il mercato nella piazza principale e inoltre vengono svolte attività e feste durante l'anno.

Il paese di Piobesi T.se è anch'esso servito dai pullman che collegano sia Candiolo che Torino infatti permettono di spostarsi facilmente senza problemi; presenta inoltre un'ottimo centro storico servito da negozi e allo stesso tempo tranquillo per chi vuole passeggiare durante il giorno. A Piobesi è presente il castello, fondato dal vescovo Landolfo tra il 1010 e il 1037, nel 1347 fu distrutto dall'esercito dei Visconti e si conserve oggi soltanto una delle quattro torri. Nell'800 fu trasformato in abitazione civile e per alcuni anni fu residenza del conte Brassier di Saint-Simon, ambasciatore di Prussia presso il regno di Sardegna.
Nel 1863 vi soggiornò George Perkins Marsh primo ambasciatore USA presso la corte sabauda e la consorte Caroline Crane che lasciarono tracce profonde ancora oggi evidenti. Nel recinto del castello è stato costruito un giardino con tipici labirinti di siepi.
Oggi ospita al piano terreno la biblioteca civica e ai piani superiori la scuola di cucina 'Italian food style education'.

Chiesa di Candiolo
Vecchio municipio di Candiolo
Castello di Piobesi T.se
Municipio di Piobesi T.se

I servizi intorno a noi
Cosa cerchi?

Calcola il percorso

Affiliato
Candiolo Case Sas
Via Torino, 18 10060 Candiolo (TO)

2025 Tecnocasa Franchising S.p.A. - P. IVA 08365160152 - Via Monte Bianco 60/A 20089 Rozzano (MI). Ogni agenzia ha un proprio titolare ed è autonoma. Privacy policy | Policy utilizzo | Cookie policy